Archivi di pietra
15,00€
* il prezzo è da intendersi iva inclusa.
Descrizione
AA.VV.
“Archivi di pietra”
Appunti, documenti e immagini dei cimiteri urbani. Il caso di Pistoia
I morti tacciono. Le loro tombe no. Le lapidi custodiscono nomi, volti, sentimenti e raccontano storie di vita. Questo lavoro a più mani, che ha coinvolto anche studenti liceali, vuole suscitare interesse per le problematiche dei cimiteri, straordinari archivi di memorie, e far crescere la consapevolezza di quanto siano importanti per l’identità e la storia di una comunità. Oggi e ancora di più in prospettiva, vista la tendenza alla rimozione del ricordo condiviso dei defunti legata alla pratica, crescente, della cremazione attraverso la custodia privata o la dispersione delle ceneri. Gli “archivi di pietra” che danno il titolo al progetto sono un insieme eterogeneo di iscrizioni che portano nomi, date, dediche, biografie, a cui si aggiungono elementi di genere diverso come fotografie, sculture, opere d’arte e di artigianato. Tutti manufatti che si costituiscono non solo come testimonianze del modo di porsi nel tempo di fronte all’enigma della morte, ma anche quali segni delle tendenze del gusto, dell’arte e, più in generale, della cultura dei tempi e dei luoghi appartenuti al defunto.
ALVIVO edizioni
Collana Libri di Storia e Città/17
Formato: 17×24 cm
Legatura: brossura con bandelle
Pagine: 176
uscita: marzo 2023
prezzo: 15,00 euro
ISBN: 9788831219174